AA.VV, Tutta colpa dello zodiaco, antologia di racconti a cura dell’Associazione culturale Nati per Scrivere, Camaiore (LU), 2018
DODICI SEGNI, DODICI AUTORI, DODICI RACCONTI ISPIRATI AI SEGNI ZODIACALI. Storie a tinte forti che mescolano leggenda, mistero e realtà. Uno zodiaco di storie per lettori curiosi.
Disponibile in formato e-book su tutti gli store (Amazon, Ibs, Libreria Universitaria) euro 0,99
Disponibile in cartaceo contattando l’associazione “Nati per scrivere” (via email o Facebook) oppure sullo store di Amazon dell’associazione, euro 10,00
Vi presentiamo qui una breve introduzione ai racconti dell’antologia. Tutti diversi ma uniti da un alone di mistero e magia. Eccoli secondo l’ordine dello zodiaco. 
Progetto Heimdallr di Alessio Del Debbio (Ariete)
Il racconto è ambientato a Berlino non una Berlino commerciale e turistica ma una misteriosa e intrigante. Ci troviamo nel centro di ricerche della Divisione all’interno della torre Flakturm che Hitler fece costruire come avamposto antiaereo. La Divisione dovrà occuparsi di fronteggiare gli attacchi delle stirpi sovrannaturali che popolano la città…ma questa volta qualcosa non andrà come previsto.
Il toro del regno dei morti di Francesco Balestri (Toro)
Tokio. Il giovane Owen, appassionato di cultura giapponese si trasferisce nella grande metropoli per approfondire lo studio della lingua. Ma l’ostilità e la solitudine che lo circonda lo condurranno a compiere una serie di delitti…Un bel thriller che vi lascerà col fiato sospeso.
L’uniforme di Chiara Rantini (Gemelli)
Il racconto ha come protagonista un giovane ufficiale. Si tratta di un personaggio tormentato, scisso tra un dover apparire e un voler essere. La chiave del suo disagio esistenziale è rappresentata dall’uniforme di cui tutti ignorano l’arcano potere…
La farfalla dorata di Daniela Tresconi (Cancro)
Una storia di amicizia e di cambiamento. Un gruppo di amiche, nella sera del solstizio d’estate decidono di partecipare ad un rito sciamanico che si svolge in una località megalitica. In realtà, in quella notte accadrà qualcosa che cambierà la vita della protagonista per sempre.
Pecora di Romina Bramanti (Leone)
Pecora è la storia di un ragazzo qualunque che un giorno riceve uno strano messaggio su Telegram. Da quel momento la sua vita sarà sconvolta da un crescendo di fatti sanguinosi di cui è difficile capire la logica. Un racconto che parla di un futuro dominato da una realtà virtuale non molto lontana.
Nel segno della Vergine di Luciana Volante (Vergine)
L’omicidio di un uomo nel borgo di Montecarlo in provincia di Lucca sconvolge tutta la piccola comunità. Varie ipotesi sul presunto assassino vengono formulate ma pare che solo il narratore conosca la verità per quanto non possa assolutamente confessarla.
Ossessione di Simone Falorni (Bilancia)
Il racconto affronta i timori di un insegnante nei confronti di un assassino che si aggira nella città di Empoli in cerca di persone obese da uccidere. Essendo anch’esso un obeso, la preoccupazione rasenta il confine con l’ossessione. Un finale che vi lascerà di stucco.
Ottimo lavoro! di Maria Pia Michelini (Scorpione)
Il racconto prende le mosse dal dialogo tra un uomo e una donna, entrambi dello Scorpione che si sono amati tra passione e improvvise gelosie finché la vicenda arriva ad un punto di non ritorno.
Tom Waits è del Sagittario di Mirko Tondi (Sagittario)
È la storia di due personaggi che si incontrano casualmente. Lui è un venditore porta a porta di musicassette, lei lavora per un’azienda di import-export. Ambientazione anni ’80 e tanta buona musica in questo racconto.
Snap! Znot! Shot! di Leandra Cazzola (Capricorno)
Kate è nata sotto il segno del Capricorno. Vive a New York dove ritrova la sua nemesi fin dall’infanzia: Michael, un acquario. Lei custodisce un segreto che viene tramandato di donna in donna nella sua famiglia. Ma Michael ha altri progetti…
Caronte di Elena Covani (Acquario)
Chad è il guardiano di Oniria, un posto popolato dagli incubi degli uomini, dove approdano solo le anime che si sono perse. Figura quasi ironica, Chad non corrisponde all’immagine del vero Caronte come traghettatore di anime dato che, giunto Julius, dovrà improvvisarsi come aiutante nella ricerca dell’anima della moglie di colui che è appena morto.
Il canto dei pesci di Furio Detti (Pesci)
Ambientato in luoghi ostili popolati da ghiacci eterni, questo racconto narra a tinte forti una storia di sopravvivenza, una lotta in nome dell’amore inserite in una trama misteriosa, a tratti mistica a fianco di un’ambientazione tecnologico-scientifica.