Ispirati dal periodo natalizio e dal ciclo dell’anno, questi dodici racconti costituiscono l’esordio narrativo di Claudia Muscolino di cui era già apparsa, nel 2012, la raccolta poetica Il drago e le nuvole edita da Rupe Mutevole.
I racconti hanno come tema principale le relazioni familiari e i rapporti interpersonali.
Con uno stile asciutto e conciso, il lettore viene condotto in un mondo in cui le molteplici sfumature dei sentimenti e degli stati emotivi prendono forma in volti di persone comuni: madri, figli, fidanzati, nonne, fratelli.
In ogni storia si nasconde un piccolo dramma, una condizione di disagio interiore dietro la quale spesso si manifesta un difetto di comunicazione o di ascolto. Generazioni si confrontano su temi come l’amore, la morte, l’amicizia nel tentativo di raggiungere una reciproca comprensione.
Sono storie del nostro tempo, quindi, che la nostra autrice, vincitrice del premio letterario “Città di Murex”, sapientemente descrive con un linguaggio che colpisce per la sua immediatezza, semplicità e a tratti crudezza, così come è talvolta la vita stessa.
Claudia Muscolino, A casa per Natale e racconti per tutto l’anno, Porto Seguro Editore, Firenze, 2016